CALENDARIO FORMAZIONE
GIORNO | ORARIO |
Martedì 5 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
Martedì 12 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
Martedì 19 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
Martedì 26 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
€250,00 (IVA inclusa)
✅ 4 INCONTRI ONLINE ✅ 10 ORE DI FORMAZIONE ✅ LEZIONI REGISTRATE ✅ MATERIALE DIDATTICO ✅ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A ottobre partirà il nuovo corso online dedicato al budget e alla rendicontazione dei progetti europei. Il corso è dedicato ai progetti finanziati dai programmi europei a “gestione diretta e indiretta” e tiene conto delle nuove normative europee 2021-2027
Un budget tecnicamente corretto e ben bilanciato è il presupposto essenziale per una candidatura di successo, ma anche per la successiva più agevole ed efficace gestione del progetto.
Il corso è interamente dedicato al budget e alla gestione finanziaria dei progetti europei.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti pratici necessari per predisporre correttamente il budget form in fase di presentazione della richiesta di finanziamento e per presentare rendicontazioni in linea con le norme di ammissibilità delle spese, massimizzando l’impatto del progetto sulle finanze del beneficiario.
Saranno esaminati i criteri per districarsi tra le regole di ammissibilità dei costi, le tecniche di budgeting, nonché i modelli, i formulari e i giustificativi di spesa necessari alla successiva rendicontazione.
Il corso sarà dedicato ai progetti finanziati dai programmi europei a “gestione diretta e indiretta” e terrà conto delle nuove normative europee 2021-2027.
[martedì 5 ottobre 2021 // ore 17:30 – 20:00]
[martedì 12 ottobre 2021 // ore 17:30 – 20:00]
[martedì 19 ottobre 2021 // ore 17:30 – 20:00]
[martedì 26 ottobre 2021 // ore 17:30 – 20:00]
Project Manager e Financial Manager con oltre 20 anni di esperienza professionale. Si occupa di presentare progetti in risposta a bandi di finanziamento regionali, nazionali ed europei, nonché del coordinamento e della rendicontazione finanziaria di progetti approvati. Docente in corsi di formazione sul project management, aspetti tecnici e amministrativi dei progetti europei, nonché relatrice in convegni e giornate formative sui fondi comunitari. Certificazione delle Competenze Professionali ai sensi della D.G.R. n. 1071 del 19-9-2005 della Regione Marche, per il presidio delle attività in capo alle strutture formative della Regione.
ATTENZIONE: I posti disponibili sono limitati per assicurare a ogni corsista il più elevato standard formativo possibile.
GIORNO | ORARIO |
Martedì 5 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
Martedì 12 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
Martedì 19 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
Martedì 26 ottobre 2021 | 17:30 – 20:00 |
Le lezioni verranno erogate attraverso la piattaforma Zoom e saranno registrate e rese accessibili ai partecipanti PER UNA SETTIMANA dopo la loro pubblicazione.
Sarà, quindi, possibile recuperare eventuali lezioni perse.
Edizione febbraio 2021
Edizione marzo 2021
Edizione aprile 2021
Eccezionale! Lo consiglierei a chiunque. Lo staff Prodos assolutamente gentile, disponibile e preparato. La professoressa Fabbri unica, molto preparata ed assolutamente eccellente. Grazie mille!
Il corso è stato molto interessante: una panoramica precisa e completa dei fondi europei 2021-2027. La qualità delle lezioni proposte alta e anche la disponibilità a rispondere alle nostre domande o perplessità.
Il corso è ben organizzato e strutturato per essere chiaro e comprensibile da tutti. E' in grado di fornire strumenti utili anche per chi non è così familiare con il linguaggio dei bandi. Molto utile , il materiale didattico fornito.
Trovo che questo corso sia molto valido e dia una panoramica esauriente su opportunità, tecniche e metodi di progettazione in ambito europeo. Spiegazioni chiarissime e perfetto equilibrio fra nozioni teoriche e simulazioni pratiche. Molto indicato anche per chi, come me, non è un veterano del settore e vuole iniziare a prendere confidenza con la materia e il linguaggio.
Ottimo corso. Tra i punti di forza: l'attenzione posta dalla docente ai risvolti pratici volti a prevenire le eventuali insidie annidate anche nella fase di implementazione; la disponibilità della tutor d'aula ad intercettare i feedback proposti dai partecipanti.
Ottimo corso, ben strutturato, e ricco di spunti utili. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Molto preparate le docenti e ben condotto il tutto dalla coordinatrice, che ha svolto un utilissimo servizio di filtro e interscambio di domande e risposte. Molto interessanti anche i materiali e molto comoda la possibilità di rivedere ciascuna lezione.
ATTENZIONE: I posti disponibili sono limitati per assicurare a ogni corsista il più elevato standard formativo possibile.