HomeBandi europei
Bandi europei
Terzo settore: al via il primo bando nazionale per il sociale
Si sblocca il fondo da 91 milioni di euro, primo bando per il Terzo settore “unito”.
Il Governo, in attuazione del Codice del Terzo settore, ha messo a disposizione più di 91 milioni di euro per sostenere, anche attraverso le Reti associative (nuova forma aggregativa prevista dal Codice) iniziative e progetti...
Nuovo bando per la Blue economy: un’opportunità per il Mediterraneo
L’Agenzia Esecutiva per le Piccole e Medie Imprese (EASME) ha lanciato l’invito a presentare proposte "Sustainable Blue Economy" al fine di accelerare lo sviluppo della blue economy e la sua implementazione in Europa e nell'area del Mediterraneo. Il bando ha un budget complessivo di 14,5 milioni di euro e si...
Erasmus Plus Sport: finanziare progetti sportivi con i fondi europei
Erasmus Plus Sport è la prima linea di intervento specifica per il finanziamento dello sport, istituita dall'Unione Europa per la programmazione 2014-2020 nell'ambito del programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, con l’obiettivo generale di promuovere la dimensione europea dello sport.
Lo sport in Europa rappresenta l’1,8% del...
Erasmus Plus: azioni chiave e scadenze 2018
E' stato pubblicato l'invito a presentare proposte per il 2018 relativo ad Erasmus plus, il programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport 2014-2020.
Il bando
Chi può partecipare
I soggetti ammessi sono:
organismi pubblici e privati attivi nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport
...
Finanziamenti per il cinema e l’audiovisivo
Cinema e audiovisivo hanno un valore formativo, simbolico e promozionale per il nostro Paese. Sostenerli tramite investimenti accresce il valore produttivo delle opere, aumentando il fatturato e l’occupazione e dando nuove prospettive alle generazioni creative. Vediamo quali sono i finanziamenti per il cinema e l'audiovisivo nella regione Lazio.
Le opportunità
La regione Lazio promuove...
Valorizzare il patrimonio culturale: Fari ed Isole in affitto
Il bando
E’ stato presentato il 03/10 il terzo bando di gara Valore Paese – Fari da parte dell’Agenzia del Demanio e Difesa Servizi Spa, per valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese. Il progetto, alla terza edizione, propone sul mercato Fari ed edifici costieri di proprietà dello Stato che dovranno essere recuperati e...
Agricoltura Sociale: concorso per progetti di inclusione
È stato pubblicato il bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale” da parte di Confagricoltura e ONLUS Senior – L’età della saggezza, in collaborazione con Fattorie Sociali ed Intesa San Paolo, con scadenza prevista per il 15 ottobre 2017.
Questa seconda edizione del bando ha come obiettivo l'incentivo dell'agricoltura sociale al fine di favorire lo sviluppo di...
Inclusione sociale: nuovo bando rivolto ai migranti transitanti
È rivolto all'inclusione sociale dei migranti “transitanti” l’Avviso pubblicato dalla Regione Lazio nell’ambito del POR FSE 2014-2020, con scadenza il 17/10/2017.
L’obiettivo del bando è quello di lanciare un intervento sperimentale, diretto alla creazione e allo sviluppo di reti per l’inclusione sociale, attraverso il coinvolgimento attivo di organizzazioni del terzo...
POR FESR LAZIO: la Regione lancia il bando Creatività 2020
Nel quadro del POR FESR 2014-2020, la Regione Lazio ha pubblicato qualche giorno fa l'atteso bando “Creatività 2020” per rafforzare la competitività del tessuto produttivo laziale nel settore Industrie Creative e Digitali.
A partire dalle ore 12,oo del 26 settembre sarà possibile accedere al portale GECOWEB per la compilazione online...
Europa Creativa: 10 consigli pratici per partecipare al programma europeo per la cultura
E' online il nuovo bando di Europa Creativa che finanzia progetti di cooperazione europea nel settore cultura e creatività, con l’obiettivo di migliorare la capacità delle imprese culturali di collaborare a livello transnazionale e sviluppare nuovi modelli di business. La scadenza è fissata per il 27 NOVEMBRE 2019!
Leggi l’articolo...