Bandi in scadenza
I contenuti della pagina sono aggiornati tenuto conto dell'estensione dell'emergenza sanitaria da COVID-19
EMERGENZA COVID19
Tutti i bandi europei, nazionali e regionali per affrontare l’emergenza.
Ultime news
InMEDIATE – International Mediators Trained in Europe
Il progetto europeo Erasmus+ per la creazione del profilo professionale europeo per mediatori internazionali
NEVER AGAIN: contro la vittimizzazione secondaria. Al via un nuovo progetto europeo
Prende avvio il 25 novembre 2020, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e data non casuale, il progetto europeo Never Again,...
AMIF: migliorare l’approccio ai fenomeni migratori nel rispetto dei diritti dei cittadini europei ed extra-europei
Il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (Asylum, Migration and Integration Fund, AMIF) è il principale strumento a sostegno delle politiche di gestione...
Buone pratiche Erasmus+: digitalizzazione e creatività per affrontare sfide e cogliere opportunità nell’era COVID-19
Dato l’impatto significativo che l’emergenza COVID-19 sta avendo sia sul settore educativo che sul settore culturale e creativo, la CE ha pubblicato...
Il Festival Vicino/Lontano aderisce al progetto europeo NEVER AGAIN contro la vittimizzazione secondaria delle donne
Il progetto sarà presentato per la prima volta a Udine il 26 settembre alle ore 21.00 con diretta streaming dalla Chiesa di...
“DICA Europa!” – Un percorso formativo gratuito per la progettazione nel sociale
Dica Europa! è un progetto finanziato attraverso il PON SPAO, promosso da ANPAL e Fondo Sociale Europeo e sviluppato da un partenariato...
Programmazione 2021-2027
La nuova Programmazione 2021-2027 e la gestione dei Fondi europei
Durante il seminario dal titolo “La nuova programmazione 2021-2027 e la gestione dei fondi europei”, organizzato dal Dipartimento...
Programmazione 2021-27: il nuovo Fondo dell’UE per la giustizia
Il nuovo Fondo dell'UE per la giustizia per il settennato 2021-2027 è stato finalmente approvato. Il programma mira a integrare sia...
Il Corpo Europeo di Solidarietà 2021-2027: cosa c’è di nuovo?
E' stato approvato il nuovo programma del Corpo Europeo di Solidarietà 2021-2027 e con questo anche il relativo budget che ammonterà a 1,26...
Fondo Sociale Europeo Plus: le novità del settennio 2021-2027
Il Fondo Sociale Europeo, da oltre 60 anni, costituisce il principale strumento finanziario dell'UE per gli investimenti a favore delle persone. E'...
Programmazione 2021-2027: il nuovo InvestEU!
29 maggio 2019: pochi giorni fa la Commissione ha appreso con notevole soddisfazione l'approvazione da parte del Parlamento Europeo del nuovo programma InvestEU.
SEGUICI SUI SOCIAL
Bandi europei
Fondi europei: 7 domande frequenti
1. Cosa sono i finanziamenti europei?
Si possono distinguere due tipologie di fondi europei:
Fondi diretti: i fondi gestiti direttamente dalla Commissione europea; Fondi indiretti: i fondi la cui gestione è demandata indirettamente agli Stati membri attraverso...
Programmi di finanziamento
Fondi diretti e indiretti: tutte le opportunità UE
I fondi europei sono uno strumento importante per supportare gli enti del territorio nei processi di sviluppo e innovazione,...
Programmazione 2021-27: il nuovo Fondo dell’UE per la giustizia
Il nuovo Fondo dell'UE per la giustizia per il settennato 2021-2027 è stato finalmente approvato. Il...
Il Corpo Europeo di Solidarietà 2021-2027: cosa c’è di nuovo?
E' stato approvato il nuovo programma del Corpo Europeo di Solidarietà 2021-2027 e con questo anche il relativo...
Fondo Sociale Europeo Plus: le novità del settennio 2021-2027
Il Fondo Sociale Europeo, da oltre 60 anni, costituisce il principale strumento finanziario dell'UE per gli investimenti...
Programmazione 2021-2027: il nuovo InvestEU!
29 maggio 2019: pochi giorni fa la Commissione ha appreso con notevole soddisfazione l'approvazione da parte del...
Programma Spaziale Europeo 2021-2027: tutte le novità
Finalmente è stato approvato il nuovo Programma Spaziale Europeo 2021-2027. Il Parlamento europeo, a larga maggioranza, ha...
Scarica la Guida in PDF
5 consigli utili per scrivere un progetto Erasmus+ KA2 - Partenariato Strategico.